La differenza tra passato prossimo e imperfetto
Commuove un po’ che Jhumpa Lahiri, una delle più grandi autrici americane, premio Pulitzer, abbia deciso di diventare una scrittrice italiana. Una scelta ancora più [...]
Commuove un po’ che Jhumpa Lahiri, una delle più grandi autrici americane, premio Pulitzer, abbia deciso di diventare una scrittrice italiana. Una scelta ancora più [...]
“L’insegnante deve insegnare. Per farlo serve una capacità empatica e comunicativa, la fascinazione” Uno dei suggerimenti che lei offre agli insegnanti è di non guardare solo [...]
Il periodo in cui ho insegnato agli studenti americani è stato formativo, come tutte le volte che ci si ritrova a convivere con un tutto [...]
La mia amica d’infanzia Annika mi propone un libro da leggere. Scopro in seguito che, non essendo il mio genere, pensava che non mi sarebbe [...]
Sono in Italia magari anche da tanti anni. Vengono da piccoli paesi lontani dai nostri dove non hanno mai studiato. Non sanno leggere e scrivere [...]
Mesi di didattica a distanza. Accompagno nello studio gli studenti di madrelingua non italiana di un Istituto superiore. Su classroom, via skype, con whatsapp. Sono [...]
Insegno per due motivi: per l’aspetto umano e per quello linguistico. Soprattutto mi piace l’interlingua – la lingua di mezzo. Mi piace la sua creatività, [...]
"Sto lavorando duro per preparare il mio prossimo errore" Bertolt Brecht Errori nella produzione orale Il problema principale per un insegnante mentre gli studenti stanno [...]