PACCHETTI DIDATTICI SU MISURA

Lezioni e corsi ricamati ad hoc

Creazione di corsi di italiano su misura e pacchetti didattici per l’apprendimento della lingua rivolti a:

  • Scuole di ogni ordine e grado – corsi di lingua e materiali semplificati delle materie curriculari
  • Università
  • Enti pubblici e privati
  • Aziende
  • Enti professionali
  • Viaggiatori e Turisti
  • Tutti coloro che vogliono imparare la lingua con obiettivi mirati e passioni personali

Per imparare una nuova lingua, sul mercato ormai ci sono tante possibilità: dai più tradizionali libri e corsi in presenza, passando dai corsi online fino alle app di autoapprendimento. Tutti questi corsi però sono standard, sono cioè creati per funzionare con un gran numero di studenti e apprendenti. Si impara quindi tutti nello stesso modo e tutti imparano gli stessi argomenti: si parte dalle classiche unità 1 in cui si esercitano le domande per presentarsi e conoscere una persona; e, attraverso l’apprendere come fare un biglietto in stazione, come prenotare una stanza d’albergo o ordinare al ristorante, si arriva all’uso del passato prossimo e a imparare a raccontare che cosa abbiamo fatto, visto o pensato, per esempio, il giorno prima.

In questo percorso di apprendimento però; tu con i tuoi obiettivi, gusti e passioni non ci sei

E questa è la differenza, invece, rispetto a un corso creato solo per te da un Language designer. E’ come andare a comperare un vestito in un negozio o in una grande catena di abbigliamento oppure decidere di farsi fare un vestito su misura da un sarto. In questo secondo caso non troveremo il vestito pronto all’inizio, ma avremo un vestito perfetto per noi alla fine. E saremo noi a crearlo. L’abilità, la professionalità e l’arte sartoriale faranno diventare realtà un nostro desiderio e una nostra visione dell’abito. Questo è quello che fa il Language designer: è un sarto della Lingua che crea un percorso di apprendimento ricamato sui tuoi desideri, interessi, obiettivi e tempi. Crea cioè in base a:

  1. Che cosa vuoi imparare a fare con la lingua
  2. Con quali contenuti vuoi imparare
  3. In quanto tempo vuoi farlo

Questo perché, trasformare le situazioni esistenti in quelle desiderate è l’obiettivo essenziale di ogni processo formativo e la progettazione dei contenuti e dei tempi di un corso di apprendimento diventa fondamentale per generare quel cambiamento desiderato.

E’ cosi che il protagonista del tuo apprendere diventerai tu

Imparerai quello che ti interessa, i testi e gli argomenti scelti saranno quelli che rispecchiano le tue passioni e i tuoi obiettivi linguistici. Non dovrai cioè, per forza, affrontare un’unità 3 di un libro standard dove si impara a chiedere al medico come si prende un medicinale se quello non è un argomento che fa parte del tuo bagaglio di obiettivi e interessi.

Per chiedere un preventivo gratuito: info@taniapasqualini.it alla voce Contatti